Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di tagliatelle
5/6 carciofi
250 gr. di salsiccia fresca o 2 salamelle
1 porro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale q.b.
pepe q.b.
2/3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
foglioline di menta q.b.
grana o pecorino romano a piacere
Preparazione:
Lavate il porro, privatelo del primo strato e tagliatelo a rondelle sottili.
Versate l'olio in padella e fate rosolare il porro con un filo d'acqua.
Togliete il budello dalla salsiccia e tagliatela grossolanamente in pezzi.Versatela in padella e lasciate che si rosoli.
Adesso lavate i carciofi e privateli delle foglie dure, arrivando fino al cuore.
Spuntateli e strofinateli con un limone per non farli annerire.
Divideteli a metà ed estraete tutta la barbetta con un coltello.
Tagliateli poi a spicchi e metteteli in padella, facendoli rosolare per 5 minuti.
Versate mezzo bicchiere di vino bianco secco e fatelo sfumare.
Aggiustate di sale e pepe, coprite la padella e lasciate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo avrete messo l’acqua a bollire.
Buttate le tagliatelle e fatele cuocere per 3 o 4 minuti.
A questo punto il condimento sarà pronto. Se fosse necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura e poi le foglioline di menta spezzettate in maniera grossolana.
Scolate le tagliatelle e tuffatele direttamente in padella.
Mescolate e mantecatele e, prima di servire, spolverizzate con del grana o pecorino romano.
Indietro